I personaggi

7 Ott 19 | Scrivere | 0 commenti

Adesso dovete munirvi di tanta pazienza. Quando si programma la stesura di un libro è necessaria, è un passaggio noioso che darà i suoi frutti in seguito. Se si mira a svolgere un lavoro serio, non si può improvvisare. Bisogna avere la trama delineata nei minimi elementi (utilissima una scaletta dettagliata, se possibile programmata capitolo per capitolo) e bisogna conoscere minuziosamente i personaggi che entreranno in scena, uno per uno. Anche se non scriveremo tutto ciò nel nostro libro, dobbiamo conoscere a fondo i nostri protagonisti e personaggi secondari, sapere che aspetto fisico hanno, che abiti indossano, qual è il loro carattere. Per fare ciò, io uso un sistema a schede, ne preparo una per ogni personaggio e la consulto ogni volta che ne ho bisogno. Se necessario, la modifico in corso d’opera. Ma, mi raccomando: se Anna ha gli occhi azzurri nel primo capitolo, alla fine del libro non può avere gli occhi neri! Può essere molto utile anche fare un disegno del luogo dove il romanzo è ambientato, collocandovi i nomi dei prsonaggi. Durante la stesura della storia, avremo sempre sotto gli occhi una visione d’insieme, che ci aiuterà nello sviluppo delle vicende e nei dialoghi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare
Le revisioni. Una fatica che insegna tanto

Le revisioni. Una fatica che insegna tanto

Perchè scriviamo? Per appagare il nostro ego smisurato o per qualche altro motivo? Le risposte sono varie, ognuno di noi ha le proprie. Per quanto mi riguarda, ho sentito l’esigenza di scrivere quando ho dovuto mettere ordine nella mia...

leggi tutto
I libri collettivi. Una buona idea!

I libri collettivi. Una buona idea!

Sono una scrittrice di romanzi lunghi e complessi. Comporre i miei libri, che seguono una scaletta ben precisa, non è sempre uno spasso. Ad esempio, per la giornata di oggi il romanzo che sto scrivendo prevedeva che io descrivessi nei...

leggi tutto
Partecipazione al torneo letterario IoScrittore

Partecipazione al torneo letterario IoScrittore

https://chiaraforlani.altervista.org/?p=51 Ebbene sì, anch'io non ho saputo resistere. Quest'anno ho partecipato al torneo letterario IoScrittore, del gruppo editoriale Mauri Spagnol. Ho inviato l'incipit del mio nuovo romanzo, restando a...

leggi tutto