I libri collettivi. Una buona idea!

22 Giu 20 | Scrivere | 0 commenti

Sono una scrittrice di romanzi lunghi e complessi. Comporre i miei libri, che seguono una scaletta ben precisa, non è sempre uno spasso. Ad esempio, per la giornata di oggi il romanzo che sto scrivendo prevedeva che io descrivessi nei dettagli un matrimonio, ma non ne avevo alcuna voglia… Perciò ho voluto farmi un regalo: partecipare alla scrittura di due libri collettivi. Alcuni editori promuovono concorsi che prevedono l’invio di testi brevi che, se ritenuti validi, verranno pubblicati in un’antologia, insieme a quelli di altri autori. Oggi ho deciso di partecipare al concorso “Storie fantastiche” indetto dalla casa editrice Temperino Rosso, che accoglie storie per bambini. Ne avevo alcune nel cassetto et voilà, inviata la fiaba dal titolo “Il vaso fatato”. Mi sono fatta anche un altro regalo: spedire una lettera immaginaria che mi ha strappato il cuore, per un’antologia promossa da Ivvi Editore dal titolo “Le parole che non ti ho detto”. Attenderò con ansia il riscontro delle mie iniziative di oggi. Per ora posso dire che mi hanno emozionata e coinvolta. Un piccolo regalo a me stessa, che vale più di un gioiello.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare
Le revisioni. Una fatica che insegna tanto

Le revisioni. Una fatica che insegna tanto

Perchè scriviamo? Per appagare il nostro ego smisurato o per qualche altro motivo? Le risposte sono varie, ognuno di noi ha le proprie. Per quanto mi riguarda, ho sentito l’esigenza di scrivere quando ho dovuto mettere ordine nella mia...

leggi tutto
Partecipazione al torneo letterario IoScrittore

Partecipazione al torneo letterario IoScrittore

https://chiaraforlani.altervista.org/?p=51 Ebbene sì, anch'io non ho saputo resistere. Quest'anno ho partecipato al torneo letterario IoScrittore, del gruppo editoriale Mauri Spagnol. Ho inviato l'incipit del mio nuovo romanzo, restando a...

leggi tutto
Partiamo dall’idea!

Partiamo dall’idea!

L'idea iniziale è la cosa più importante. Non è necessario che sia particolarmente originale, ma deve nascere da un'emozione forte. Deve essere una specie di rivelazione, dovete sentire la necessità imprescindibile di raccontare proprio...

leggi tutto