Dicono di noi… Una rosa tra i capelli

1 Dic 20 | In evidenza | 0 commenti

“Ho appena finito di leggere “Una rosa tra i capelli” sono arrivata alla fine con molta emozione e commozione. L’ho letto tutto d’un fiato! Già la lettura di “La tasca sul cuore” mi aveva avvinta e coinvolta nelle vicende dei nostri avi per tutti i richiami e rimandi alla nostra storia. Ma in quest’ultimo mi sono ritrovata incredibilmente nel tuo alter ego. La mia infanzia sprofondata tra i libri, l’amore per la storia e l’arte, gli studi umanistici… E poi! Il grande amore per Boldini, il mio pittore preferito, che ho cercato tra mostre e musei ovunque nel mondo… Dal museo a Ferrara che, in una domenica di Pasqua lontana, mi aprì un mondo meraviglioso; alla mostra di un paio di anni fa a Roma, dove sono andata appositamente con le mie bimbe, passando per i grandi musei di Parigi, Londra, New York … Credo di poter affermare con certezza che nel sangue della nostra “stirpe” scorra la stessa passione per la bellezza in ogni sua manifestazione, la storia, la ricerca della nostre origini declinata per ognuno in forme diverse e uniche. E questo rafforza ancor più quel senso di profonda appartenenza a qualcosa di speciale che ci lega l’uno con l’altro. È un filo sottile che ci congiunge. Grazie per avermi fatto scoprire un pezzettino di questo meraviglioso filo!” By Eleonora

“Mi sono appassionata fin da subito a questa storia che ripercorre le vicende di tre personaggi le cui vite finiscono per intrecciarsi: Giacinta una donna semplice che sarà costretta a confrontarsi con un mondo che non le appartiene ma che affronterà ogni difficoltà con l’istinto ed il coraggio che le sono propri, la nipote Viola, perennemente insicura e alla continua ricerca del proprio destino che troverà il proprio riscatto in un meraviglioso gesto d’amore e infine Boldini, il pittore ferrarese della belle époque, amato da Viola, la cui vita è tratteggiata con poche pennellate sapienti in una intervista immaginaria. La storia é raccontata con i toni delicati e le sfumature di colore delle sue pitture. I personaggi si muovono con leggerezza nell’atmosfera rarefatta d’una Ferrara nebbiosa e su tutto aleggia l’animo gentile e delicato dell’autrice. Complimenti Chiara!” By Lia

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare
La piccola Kordelia va in classe!

La piccola Kordelia va in classe!

È difficile immaginare la gioia che ho provato a tornare in classe. Per una volta, non nella veste di insegnante ma in quella di scrittrice, ho risposto alle domande dei ragazzi, anche le più strane. Stupita, li ho visti protendere i loro...

leggi tutto