Le revisioni. Una fatica che insegna tanto

Le revisioni. Una fatica che insegna tanto

Perchè scriviamo? Per appagare il nostro ego smisurato o per qualche altro motivo? Le risposte sono varie, ognuno di noi ha le proprie. Per quanto mi riguarda, ho sentito l’esigenza di scrivere quando ho dovuto mettere ordine nella mia mente. C’erano snodi emotivi non...
I libri collettivi. Una buona idea!

I libri collettivi. Una buona idea!

Sono una scrittrice di romanzi lunghi e complessi. Comporre i miei libri, che seguono una scaletta ben precisa, non è sempre uno spasso. Ad esempio, per la giornata di oggi il romanzo che sto scrivendo prevedeva che io descrivessi nei dettagli un matrimonio, ma non ne...
Partiamo dall’idea!

Partiamo dall’idea!

L’idea iniziale è la cosa più importante. Non è necessario che sia particolarmente originale, ma deve nascere da un’emozione forte. Deve essere una specie di rivelazione, dovete sentire la necessità imprescindibile di raccontare proprio quella storia....
I personaggi

I personaggi

Adesso dovete munirvi di tanta pazienza. Quando si programma la stesura di un libro è necessaria, è un passaggio noioso che darà i suoi frutti in seguito. Se si mira a svolgere un lavoro serio, non si può improvvisare. Bisogna avere la trama delineata nei minimi...
I dialoghi

I dialoghi

I vostri personaggi parleranno fra loro. I dialoghi sono estremamente importanti in un romanzo: vivacizzano la narrazione e rendono molto più reale e concreta la vostra storia. Le regole grammaticali per scrivere i dialoghi sono abbastanza complesse ma si trovano...